Roxy
Antec Scientific
Le potenzialità del REATTORE ELETTROCHIMICO ROXY e della TECNICA EC/MS sono alla base degli studi del metabolismo dei farmaci, metabolomica e proteomica. Da almeno 20 anni l’Elettrochimica (EC) viene accoppiata con successo alla Spettrometria di Massa (MS). La cella elettrochimica viene utilizzata come reattore nel quale reazioni di ossidazione e riduzione controllate avvengono prima della rilevazione allo Spettrometro di Massa. Le più importanti aree applicative della Reazione Elettrochimica abbinata alla Spettrometria di Massa (EC-MS).
Il metabolismo dei farmaci comprende i diversi tipi di reazioni chimiche che avvengono nell'organismo per modificare o degradare il farmaco stesso. Il metabolismo avviene generalmente all'interno delle cellule umane, principalmente a livello del fegato. Nello studio del metabolismo dei farmaci, si identificano due diverse tipologie di reazioni metaboliche, denominate come reazioni di fase 1 e reazioni di fase 2. I sistemi enzimatici coinvolti nelle reazioni di fase 1 sono localizzati principalmente nel reticolo endoplasmatico degli epatociti in cui il sistema microsomiale citocromo P450 (CYP450) è responsabile delle reazioni di ossidazione. Le Reazioni di fase 2 sono processi di coniugazione in cui si ha il legame del farmaco di partenza, o del metabolita derivato dai processi della prima fase, con dei substrati endogeni.
- Modalità di funzionamento: - DC - Pulse Scan
- DC Mode: - Range 10pA – 20mA in 1, 2, 5 step
- Filtro (cut off ) 0.5 – 0.01 Hz in 1, 2, 5 step
- PULSE mode: - Range 10nA – 20mA in 1, 2, 5 step
- Filtro (cut off ) 0.5 – 0.01 Hz in 1, 2, 5 step
- Pulse time t1: 100 - 2000 ms; t2: 0 - 2000 ms; t3: 0 - 2000 ms in 10 ms step
- Sample time t1 - 60 ms
- SCAN mode: Range 10nA - 20mA in 1, 2, 5 step
- Scan rate 1 - 50 mV/s in 1, 2, 5 step
- Cycle half, full, continuous and cyclic voltammetry
- Peso & Dimensioni: - 14kg (senza cella di flusso e colonna) - 440mm x 220mm x 440mm (LxWxH)